Seleziona una pagina
 

BCMP: giorno tre, ma è ancora domenica

da | Nov 5, 2014 | Storie di vita vissuta

Domenica mattina, ore sette. Tutti dormono. O quasi.

Qualcuno suda camicie a capire come fare a salvare il salvabile. Di solito, quello lì, è il responsabile IT. Ma se ci fosse un responsabile, avrebbe anche una procedura di disaster recovery.

Qui invece non c’è proprio niente e son due giorni che il sistema informativo aziendale è fermo, parcheggiato immobile dentro un server remoto, lassù in Germania, affittato tempo fa dietro ad una lunga catena di subappalti di servizi difficile da raccontare.

Altro che scatole cinesi: questa è una catena di Sant’Antonio.

***

Lo schermo del server è sempre nero.

Il giorno di fermo è il terzo, ma tanto è weekend.

Nessuno sa cosa fare e i tecnici non son pagati per dare risposte.

Il silenzio risuona dell’eco di anatemi inespressi e speranze infondate.

***

Non si sa dove sono i backup?

Poco male, interverrà il vecchio fornitore.

Quando?

In best effort.

Chiedetelo a Wikipedia cosa vuol dire ‘best effort’: http://it.wikipedia.org/wiki/Best_effort

A me basta leggere che così “si definisce un servizio che non dà alcuna garanzia dell’effettiva consegna né tantomeno livelli di qualità o priorità garantiti”.

***

Non è che non si sa dove sono, neanche si sa se ci siano. Nessuno li ha mai testati, anche se ogni sano piano di disaster recovery prevede dei test. Perché qualcuno avrebbe dovuto sprecare il suo tempo a testare?

***

Esiste una possibilità che sia tutto perso.

Remota, ma esiste.

E passano dieci ore tra la sua congettura e la scoperta che il consulente organizzativo fissato con gli standard internazionali ha costretto un subfornitore a fare una copia della macchina, un backup bare metal, uno snapshot. Chiamatelo come vi pare. Pare che qualcosa ci sia.

La consulente, la rompipalle, è una fissata con la sicurezza, una che spacca i maroni tutto il giorno parlando dei rischi, della loro valutazione, di misure preventive. Una fissata, rigorosa, noiosissima consulente.

Che però ha fatto fare una immagine estiva del sistema e un backup di fortuna su un disco esterno collegato via internet.

***

Dicono che ci vogliono alcune ore per ripristinare Windows via web.

Peccato che non hanno valutato che la banda non c’è ed il tempo, su internet, non è un concetto relativo: dipende dall’ampiezza del tubo in cui passano i dati. Dipende dai soldi che ci hai speso, micragnoso imprenditore. Pochi.

Ci hai messo la tua impresa dentro, con pochi soldi a sostenerla.

***

In realtà non sono alcune, le ore che devono passare, sono più di dodici. Ed in breve la domenica scorre, la mezzanotte scocca, le carrozze tornano ad essere zucche e domani nessuno lavorerà, forse. O forse, no.

Una notte intera svegli a guardare il monitor sudando come un esquimese col parka all’equatore sperando che non sia proprio tutto perso.

Non proprio tutto, almeno.

***

E la domenica diventa lunedì.

E bisogna avvisare tutti che l’ERP è fermo, che nessuno può lavorare, che non si spedisce niente, che non si fattura niente, che l’IVA si vedrà, che le provvigioni alla rete di vendita anche…

***

Qualcuno si agita, ma son solo operatori.

Perché i manager, quelli veri, dovrebbero scomporsi?

I tecnici faranno un miracolo, anche se non sanno come.

***

Pensate ancora che la ISO 22301 sia una cazzata per consulenti fissati che producono slide a mezzo di slide?

You May Also Like…

Se questo è un attivista

Mi sembra di essere tornata indietro a tre mesi fa, travolta dalle telefonate e dalle email, sommersa dalle condivisioni di post sui social di questi esperti, sedicenti esperti, semi esperti, ominicchi e quaquaraquà. L'unica cosa che è cambiata è il nome del tizio che...

Giornata nera

Ho dei clienti che si risentono dei miei "no". Pochi, devo ammettere, ma ce li ho anche io. Io che dei miei clienti vado così fiera perchè li ho voluti, coltivati, ma soprattutto perchè mi sono spaccata la testa per capirli, dopo che me ne sono innamorata. *Sei...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#comeunainformativa#

concisa, trasparente, intelligibile, semplice e Chiara

B86CDDD9-AA99-4ED4-ABE5-A4870105C83E_1_105_c
10006083_10204660300400194_6325890572134401797_o-1-1
f2e50901-a74a-473f-8bf2-30bdf107866c-1-1
F8984A9A-4B02-4E38-B15E-1FFF809CA533_1_105_c-1-1
5A4B92B8-3299-4186-BAD5-5699134764C5_1_105_c-1-1
D21E2F49-021A-479F-9B11-71750CF99CF3_1_105_c-1-1

Leggi un post a caso!

Senza due diligence

La cosa bella delle storie è che si possono raccontare, perché non hanno freni, àncore, regole: le storie hanno un finale, una morale ed alcune (non tutte) un filo conduttore. Le storie che racconto qui son tutte senza nomi, e se ci sono è perché me li sono inventati,...

EU Digital COVID Certificate: grinpass o non pass?

Ne parlano tutti. Come al solito (e mediamente) in Italia, a sproposito: un po' perchè "medioman" imperat ed un po' perchè, come cantava Ligabue, "pensa a chi non ci sente e poi ne vuol parlare". Vien da dire, prima di cominciare, che alla fine il Paese è pieno di...

Il sultano

Aprile, d'intorno. Piove. Piove da mesi. Quasi come se la stagione riflettesse il clima aziendale, l'aria che tira in questi giorni. Almeno, questo è il pensiero di Pietro, direttore tecnico, mentre guarda perplesso fuori dalla finestra. Ma direttore tecnico di che?...

BCMP: non è l’acronimo di una parolaccia alla Jannacci ed è solo la prima puntata

Questa estate un cliente che lavora nella tecnologia mi ha chiesto del supporto per redigere quello che in gergo si chiama un Business Continuity Management Plan, da fare perché è obbligato da un cliente. Ci credono poco, come tutti. In fondo, a cosa serve la...

Schrems II: Agents of (privacy) Shield

Questa storia sembra un film... Ne parlano da tre settimane come se fosse un incrocio tra la fine del mondo e una favola per gente che non ha niente da fare tranne che scrivere articoli e commenti.  Ne parlano e non so neanche se l’abbiano letta, la maledetta sentenza...

Le 4C

Un Consorzio, venti soci, una decina di milioni di euro di fatturato nel mondo dei servizi, circa 200 persone che lavorano su tutto il territorio italiano. Nato un decennio fa da una buona idea che è diventata un esperimento professionale, il Consorzio è cresciuto...

Esplora il blog

Su di me

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
081B7F82-3522-4D1F-95C9-AE3DD8883853_1_105_c
168980_1739107990282_5690240_n
180615_1739107830278_1312776_n
217943_4146273367912_379519022_n
389071_3894149904983_1094047988_n
423892_3230411951949_1828327562_n
561028_3339040027583_1641457904_n
1441533_10205520031292929_3582566704537519490_n
15727347_10210178170063487_2545053087441484216_n
44019711-C758-423E-972A-8C080C178949_1_105_c
120175075_10220932663119092_5780439823649154081_n
259869031_10223535325704030_6123869307689241603_n
C7FFB9E7-634A-4EC1-B484-0258E1306733_1_105_c
previous arrow
next arrow