da LaDela | Feb 8, 2017 | Storie di vita vissuta
Ho incontrato una persona, oggi, che mi ha parlato di un fenomeno che per lui è inconoscibile, da consulente: una startup innovativa a vocazione sociale. Mi son sorpresa a guardarmi mentre lo ascoltavo parlare: mai sentito niente di più familiare, invece.
Una startup.
Innovativa.
A vocazione sociale.
Cazzo. Mi è venuto un ricordo. L’ho ricacciato indietro.
Gli ho spiegato perché, al contrario di lui, di quella palla ingestibile di invenzione,
complessità,
disordine,
io so tutto. E quello che non so lo riconosco dall’odore.
Mi sono infervorata un po’ più del solito: la mia non profit manager interiore ha fatto capolino nella conversazione senza che me ne accorgessi. L’ho ricacciata indietro, anche lei.
Di queste due operazioni di negazione successive, a distanza di meno di mezz’ora, in effetti un po’ mi vergogno: rispedisco al mittente le emozioni come un nichilista che rinnega il periodo di acceso volontariato svolto in tarda adolescenza? No, beh, no.
(altro…)
da LaDela | Lug 1, 2016 | Testi ironici di teoria utile
Mi ha chiamata, stamattina, un RGQ.
Scusa?
Mi ha chiamata, stamattina, un RGQ.
Sa l’ha ciamà cus’e`?
Un Responsabile del Sistema di Gestione per la Qualità.
Ah beh, sì beh, cünta su…
Avrei voglia di ricamare tutto il post sulle note di ‘Ho visto un re’, giusto per rimanere intenzionalmente ironica, ma poi finirei per essere politically incorrect e soprattutto sgrammaticata, considerando che non parlo Milanese.
L’RGQ, però, mi ha chiamata sul serio, e mi ha detto: ‘Senti, avevi ragione tu, torni?’
Non prendetemi alla lettera, la conversazione è stata ben più articolata e complessa, ma la soddisfazione è la stessa: finché mi pagate per pensare ed io vi dico quello che penso, non quello che volete sentirvi dire, può succedere che vi stia molto antipatica, ma anche che vi torni utile.
Mi è venuta voglia, quindi, di raccontarvi questa storia perché la trovo terribilmente stereotipica del fenomeno, tutto italiano, della relazione tra la piccola impresa e la sua stessa organizzazione.
(altro…)
da LaDela | Giu 13, 2015 | Testi ironici di teoria utile
Ora di pranzo, mi suona il cellulare. È un cliente che conosco da una vita, abbiamo fatto un sacco di cose assieme.
‘Ciao Dottoressa’
*Ciao Ingegnere!*
‘Senti, ci ho pensato su: hai ragione tu. Certifichiamoci ISO 9000’.
Mi siedo, è meglio. Dopo sette anni che si lavora assieme a dare picconate al sistema organizzativo dell’azienda, han deciso di certificarsi ISO? Possibile?
(altro…)