Azienda in crescita, bisogno di lavoro, pochi soldi da investire.
Come fare?
Raccogliendo le iniziative ministeriali, per esempio.
Caro cliente, che ti conosco da tanti anni e da tanti anni mi chiami, quando hai un problema da risolvere… stavolta ho un vantaggio io per te: in relazione agli incentivi disposti il 17 ottobre dal Ministero del Lavoro per la stabilizzazione dei lavoratori precari e per la creazione di nuova occupazione ho studiato il DM e fatto una analisi del tuo organico per capire se e di quanti benefici vi possiate avvalere.
Da un breve riassunto del dato normativo e dall’analisi dell’organico, emerge che ci sono 7 lavoratori che rispondono ai parametri del bando e che nella finestra temporale prevista dovrebbero comunque essere trasformati a tempo indeterminato o cessati.
La tua azienda ha bisogno di risorse (umane ed economiche), lo Stato promuove degli incentivi e il buon consulente che fa? Incrocia la domanda e l’offerta.
Finestra temporale: assunzioni o trasformazioni avvenute nel periodo:17 ottobre 2012 – 31 marzo 2013, con incentivi corrisposti dall’Inps in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande.
L’incentivo interessante, in questo caso, è il primo dei due: trasformazione a tempo indeterminato di tempi determinati e contratti a progetto, valido per contratti in essere o cessati da meno di 6 mesi, per giovani di età fino a 29 anni e donne di qualunque età.
L’inps riconosce 12000 euro (dodicimila) per ogni trasformazione.
fonte: ***DM. 243 del 17 ottobre 2012 istitutivo del Fondo per il finanziamento a favore dell’incremento, in termini quantitativi e qualitativi, dell’occupazione giovanile e delle donne, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze
Si può perdere una occasione così? Direi di no!
Caro imprenditore, ecco i miei ragionamenti sulle tue società.
Dall’organico ho selezionato solo i possibili beneficiari, i cui contratti scadono tutti nella finestra interessata, ordinati per scadenza di contratto e classificati a seconda dei feedback che ho raccolto dall’organizzazione. Ritengo che ci siano 7 risorse per cui sarebbe opportuno partecipare con trasformazione immediata (le scadenze sono vicine, l’aggiudicazione dell’incentivo è a protocollo).
Stiamo parlando di recuperare 84.000 euro a parità di costi.
Nessuno è stato assunto con particolari incentivi, quindi non ci sono aggravi di costi per la trasformazione: ha senso concorrere per entrare nei numeri primi del protocollo dell’INPS.
Parliamone in fretta.
E in collaborazione con un ufficio del personale reattivo, uno studio di consulenza del lavoro altamente qualificato e un po’ di sana velocità… dopo una settimana ci sono 7 lavoratori precari trasformati a tempo indeterminato.
Dopo 6 mesi, 84.000 euro in più sul conto corrente e in conto economico.
Insomma, questo si chiama un lavoro ben fatto, specie perché a distanza di un paio d’anni c’è ancora qualcuno che telefona per ringraziarmi.
E’ solo lavoro, ma è bello farlo con soddisfazione!
0 commenti