Seleziona una pagina
 

Una due diligence di processo

da | Ott 13, 2013 | Storie di vita vissuta

Un collega chiama chiedendomi un parere: c’è da fare una due diligence per l’acquisto, a scopo di salvataggio, di una società dell’IT che naviga in cattive acque ma pare avere molto potenziale. Stavolta i parametri economici e patrimoniali non bastano: per capire se c’è redditività prospettica ci vuole una valutazione di processo.

Dieci presentazioni, una montagna di slides, sei ore chiusa in sala riunioni con l’imprenditore.

Un trilione di domande, demo di software da guardare, una relazione di parole fitte fitte per esprimere in poco tempo il potenziale di un soggetto economico sull’orlo del fallimento.

Una bella responsabilità, direte voi. Un lavoro divertente, aggiungo io, che da anni non riesco più a far niente che non mi diverta.

Quattro aree di business:

– soluzioni legal per il credito

– soluzioni CRM per la sanità

– progetti SAP

– un sistema di telecomunicazioni su tecnologie innovative per integrare il vecchio televideo con la Pubblica Amministrazione.

Insomma, un oggetto complesso, un progetto stimolante: valutare processi, indicatori economici e parametri commerciali assieme. Wow.

Spin-off di una società che stava chiudendo, buon contatto diretto col cliente banca, i miei nuovi amici cominciano a sviluppare software in proprio e direttamente alla fine degli anni ‘80. Sviluppano una serie di applicativi inerenti al tema della gestione dei crediti in sofferenza (dal monitoraggio, alla segnalazione, alla gestione del recupero dello stesso) e su quelli costruiscono una forte reputazione in ambito bancario. In conseguenza delle numerose fusioni dei principali gruppi bancari e quindi dell’accentramento degli elenchi dei fornitori, finiscono intermediati, e questo talora è bene, talora meno. Stavolta? Meno.

Più di tutto, con del genio, hanno sviluppato una soluzione ERP con tanto di struttura organizzativa, workflow management system e gestione documentale per gli uffici legali delle banche. Potenzialmente espandibile fuori dal mercato del credito, basterebbe crederci ed investire una cifra modesta per ricostruire su scala più bassa un prodotto rivendibile a prezzi modici ma con marginalità elevata anche a studi legali privati di dimensioni normali e non solo agli uffici legal delle grandi aziende.

Insomma, un gioiellino niente male, questo giocattolo che mi fanno valutare.

C’è di più: per la Sanità ne san di ogni. Ci sono ben quattro soluzioni interessanti, già pronte, che non sono riusciti a mettere sul mercato per mancanza di una valida e competente rete di vendita: da un software per la gestione infrastrutturale dei grandi edifici (adattabilissimo ad ogni contesto analogo dal punto di vista edilizio e non settoriale) a quello per la gestione di percorsi clinici e cartelle. Un tool per la gestione del CUP ed un progetto specialistico per un ospedale evoluto del centro Italia che ha voluto tracciare e monitorare via software tutti gli aspetti clinici della prevenzione e della cura del tumore al seno, presentato anche all’AIRC.

SAP lasciamolo stare, il mercato è saturo e i singoli moduli non valorizzano le soluzioni ERP.

Ultimo, la grande idea: un software che si integra nei decoder del digitale terrestre che lavorano con tecnologia MHP, di cui non posso spiegare niente altro, ma che mi fa venire in mente il concetto di prossimità per la popolazione non digitalmente alfabetizzata, avvicinando le persone alla tecnologia col telecomando, che, come cantava Renzo Arbore, è quasi un elemento di potere nella società italiana contemporanea. L’integrazione di una simile soluzione con le proposte commerciali delle paytv (su digitale terrestre) avrebbe un bacino di utenza di circa 20milioni di persone (popolazione non alfabetizzata digitalmente) e quindi fare molta presa, con adeguata sensibilizzazione,  anche sugli enti pubblici.

Sul piano organizzativo l’azienda ha una certificazione UNI EN ISO 9001:2008, non ha registrato software proprietari (maledetta incompetenza gestionale italiana che fa sempre tutto alla carlona), l’attivo dello stato patrimoniale non è rappresentativo delle vere immobilizzazioni in proprietà intellettuale, l’azienda è sana dal punto di vista delle risorse: 70 persone con anzianità media 10 anni. Un unico capo troppo operativo, come al solito.

Insomma, se ve la comprate ve la portate via per una pipa di tabacco e vi comprate un gioiello della nuova tecnologia ad altissimo potenziale.

L’unico cruccio? Ho scritto la mia parte di due diligence, non ho mai saputo come sia andata a finire. Come al solito.

Chiamatemi Miss Wolf, risolvo problemi. In pochi si degnano di chiamarmi per dirmi che non serve il post vendita perché come sempre è andato tutto bene.

You May Also Like…

Se questo è un attivista

Mi sembra di essere tornata indietro a tre mesi fa, travolta dalle telefonate e dalle email, sommersa dalle condivisioni di post sui social di questi esperti, sedicenti esperti, semi esperti, ominicchi e quaquaraquà. L'unica cosa che è cambiata è il nome del tizio che...

Giornata nera

Ho dei clienti che si risentono dei miei "no". Pochi, devo ammettere, ma ce li ho anche io. Io che dei miei clienti vado così fiera perchè li ho voluti, coltivati, ma soprattutto perchè mi sono spaccata la testa per capirli, dopo che me ne sono innamorata. *Sei...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#comeunainformativa#

concisa, trasparente, intelligibile, semplice e Chiara

B86CDDD9-AA99-4ED4-ABE5-A4870105C83E_1_105_c
10006083_10204660300400194_6325890572134401797_o-1-1
f2e50901-a74a-473f-8bf2-30bdf107866c-1-1
F8984A9A-4B02-4E38-B15E-1FFF809CA533_1_105_c-1-1
5A4B92B8-3299-4186-BAD5-5699134764C5_1_105_c-1-1
D21E2F49-021A-479F-9B11-71750CF99CF3_1_105_c-1-1

Leggi un post a caso!

Bocconi a cartoni?!

La mia Università ha preso una multa, ma brutta brutta, brutta proprio. Più brutta per la reputazione che per l'importo, che di per sè probabilmente per una macchina da soldi come la Bocconi è sopportabilissimo. E' "lo sfregio" che trovo particolarmente imbarazzante,...

Pesci grossi, pesci piccoli e concentrazione di fosforo

Una mattina di marzo mi ha chiamata un caro cliente, vecchio amico oramai, son tanti anni che si lavora assieme. Gli è successa una cosa stranissima: è arrivata una telefonata da una grossa società di consulenza, una di quelle di cui si fa fatica a pronunciare il...

Il sultano

Aprile, d'intorno. Piove. Piove da mesi. Quasi come se la stagione riflettesse il clima aziendale, l'aria che tira in questi giorni. Almeno, questo è il pensiero di Pietro, direttore tecnico, mentre guarda perplesso fuori dalla finestra. Ma direttore tecnico di che?...

talis pater, talis filia

Avevo vent'anni forse, secondo anno al DES, facevo la brillante alla Bocconi coi miei colleghi geni che prendevano sempre voti altissimi e la mia testa volava tra 'scrivo libri' e 'dove vado stasera'. Per quanto credessi di sforzarmi, non mi rendevo bene conto di cosa...

La competenza, questa sconosciuta

La competenza. Strano mistero ormai, per la PMI. Parlo di risorse che sanno quello che dicono, che fanno quello che dicono, che dicono quello che sanno e poi lo fanno. Risorse sì: mezzi di produzione si sarebbero chiamati, in un gergo antico e fin troppo politicamente...

Mangasoftware

Sono il capo della delivery di una azienda dell’IT, gestisco ogni giorno trenta tecnici on-site e le telefonate isteriche del dispatching; mi occupo di governare una struttura che logga, qualifica, organizza e ripara qualunque apparecchiatura che abbia la dignità di...

Esplora il blog

Su di me

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
081B7F82-3522-4D1F-95C9-AE3DD8883853_1_105_c
168980_1739107990282_5690240_n
180615_1739107830278_1312776_n
217943_4146273367912_379519022_n
389071_3894149904983_1094047988_n
423892_3230411951949_1828327562_n
561028_3339040027583_1641457904_n
1441533_10205520031292929_3582566704537519490_n
15727347_10210178170063487_2545053087441484216_n
44019711-C758-423E-972A-8C080C178949_1_105_c
120175075_10220932663119092_5780439823649154081_n
259869031_10223535325704030_6123869307689241603_n
C7FFB9E7-634A-4EC1-B484-0258E1306733_1_105_c
previous arrow
next arrow