Seleziona una pagina
 

La metamorfosi kafkiana

da | Apr 8, 2014 | Storie di vita vissuta

Sono sempre Annarella, ho sempre 45 anni, son passati tre mesi e qui è successo un gran casino.

I revisori a un certo punto sono scomparsi dall’orizzonte, in Direzione eran tutti tesi. Ci sono state settimane dove il silenzio suonava più forte delle urla del capo della produzione.

Poi un giorno l’amministratore delegato, figlio maggiore dell’Ingegnere, il Giovanni, è entrato nel mio ufficio per salutarmi. Non l’aveva mai fatto. Figuriamoci se il principe mette piede nella mia stanza. Mi ha stretto la mano, mi ha detto felice: ‘Ce l’abbiamo fatta, finalmente ce ne andiamo.’ Ha sorriso, è uscito e mi ha lasciato lì come una pera cotta.

E adesso?

La mattina dopo c’è stata una grande riunione, in mensa: c’eravamo tutti ma proprio tutti tutti, anche quelli della vigilanza. Aspettavamo seduti ai nostri posti, un po’ rigidi sulle sedie, quando sono entrati i nuovi proprietari, quelli che si con comprati tutto, anche me. Sono due donne. Non ci credeva nessuno. Due fighette che avran forse la mia età, figlie ciascuna di un ricco imprenditore di qui, si vede che sono amiche da come le ho viste chiacchierare all’ingresso. Coi loro tailleur scuri, le scarpe di marca, il trucco perfetto, sono rimaste in piedi davanti a noi, ci hanno sorriso, ci hanno detto buongiorno. E ci hanno spiegato con una freddezza inaudita che si son comprate l’azienda perché trovano che ci sia *grande potenziale di crescita*, che vogliono portare innovazione e valore, che verranno tempi di cambiamento e lavoro. Ci han chiesto di presentarci, ma sembravano sapere già tutto. Poi hanno fatto entrare un altro ragazzo giovane, ingegnere anche lui, e ci han detto che da oggi lui è il direttore generale.

Sono uscite dal parcheggio con le loro macchine di lusso, noi siamo tornati al nostro posto e non è successo niente. Niente di niente di niente.

Vi giuro, è assurdo. E’ qualche settimana che va tutto al contrario, non cambia niente, il disordine cresce entropicamente. L’ingegnerino passa le sue giornate a parlare coi capi, chiuso dentro il suo ufficio. Nei corridoi si borbotta che qualcuno andrà a casa, che saranno assunte nuove persone ma non si sa a far cosa, che cambierà tutto. Nel frattempo però non cambia niente.

I fornitori chiamano per reclamare ritardi nei pagamenti: il direttore amministrativo ci dice di dire che è tutto bloccato causa cambio dei poteri bancari (ma gli stipendi sono arrivati come sempre, puntuali). In magazzino fan quello che vogliono: il vecchio capo che aveva scelto l’Ingegnere non ha mai dato un ordine e adesso loro si sentono liberi di fare gli anarchici e ritardano tutte le consegne. Nessuno batte ciglio. Ma i clienti chiamano qui, lamentandosi.

Le colleghe al servizio clienti girano per i corridoi come schegge impazzite: hanno mille domande, ma il capo è sempre in riunione con l’ingegnerino.

Ogni tanto, ve lo dico sinceramente, mi chiedo che fine faremo. Non credo che un’azienda possa andare avanti solo perché ci sono delle persone che si chiamano capi che stanno in sala riunioni. Vanno avanti perché la gente lavora. Ma noi non abbiamo istruzioni, nessuno sa che fare, nemmeno chi una volta aveva tante certezze. Di più, nessuno ci ha chiesto cosa facciamo veramente, di lavoro.

Dicono che uscirà un nuovo organigramma, ma son passate settimane, non è uscito un bel niente.

E nel frattempo? E’ arrivata l’ennesima squadra di consulenti in grigio che dicono che cambieranno il sistema informativo. Già, ci manca solo questa.

Non so che dire, ma ho un po’ paura. Sono sempre Annarella, tra un po’ di anni ne avrò 46. Son passati tre mesi, qui non si capisce niente e non sono più tanto sicura di poter dire che lavoro faccio, oggi.

You May Also Like…

Se questo è un attivista

Mi sembra di essere tornata indietro a tre mesi fa, travolta dalle telefonate e dalle email, sommersa dalle condivisioni di post sui social di questi esperti, sedicenti esperti, semi esperti, ominicchi e quaquaraquà. L'unica cosa che è cambiata è il nome del tizio che...

Giornata nera

Ho dei clienti che si risentono dei miei "no". Pochi, devo ammettere, ma ce li ho anche io. Io che dei miei clienti vado così fiera perchè li ho voluti, coltivati, ma soprattutto perchè mi sono spaccata la testa per capirli, dopo che me ne sono innamorata. *Sei...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#comeunainformativa#

concisa, trasparente, intelligibile, semplice e Chiara

B86CDDD9-AA99-4ED4-ABE5-A4870105C83E_1_105_c
10006083_10204660300400194_6325890572134401797_o-1-1
f2e50901-a74a-473f-8bf2-30bdf107866c-1-1
F8984A9A-4B02-4E38-B15E-1FFF809CA533_1_105_c-1-1
5A4B92B8-3299-4186-BAD5-5699134764C5_1_105_c-1-1
D21E2F49-021A-479F-9B11-71750CF99CF3_1_105_c-1-1

Leggi un post a caso!

Il sultano

Aprile, d'intorno. Piove. Piove da mesi. Quasi come se la stagione riflettesse il clima aziendale, l'aria che tira in questi giorni. Almeno, questo è il pensiero di Pietro, direttore tecnico, mentre guarda perplesso fuori dalla finestra. Ma direttore tecnico di che?...

ricordi dal not for profit

Ho incontrato una persona, oggi, che mi ha parlato di un fenomeno che per lui è inconoscibile, da consulente: una startup innovativa a vocazione sociale. Mi son sorpresa a guardarmi mentre lo ascoltavo parlare: mai sentito niente di più familiare, invece. Una startup....

Le origini del cambiamento

Mi chiamo Annarella, ho quarantacinque anni, lavoro qui da più di venti, a due passi da casa. Ogni tanto mi sembra che l'azienda sia diventata la famiglia: son stata assunta dall'Ingegnere quando ero giovanissima e, come lui stesso diceva, non sapevo neanche...

EU Digital COVID Certificate: grinpass o non pass?

Ne parlano tutti. Come al solito (e mediamente) in Italia, a sproposito: un po' perchè "medioman" imperat ed un po' perchè, come cantava Ligabue, "pensa a chi non ci sente e poi ne vuol parlare". Vien da dire, prima di cominciare, che alla fine il Paese è pieno di...

Una due diligence di processo

Un collega chiama chiedendomi un parere: c'è da fare una due diligence per l'acquisto, a scopo di salvataggio, di una società dell'IT che naviga in cattive acque ma pare avere molto potenziale. Stavolta i parametri economici e patrimoniali non bastano: per capire se...

lettera aperta agli utilizzatori di Google Analytics

Signore e signori, diciamocelo: qui è un gran casino e ci è già venuto mal di testa, sia che facciamo i DPO sia che facciamo i webmaster. Figuriamoci il mal di testa di chi invece è il proprietario dei siti web! Ci scrivo in merito all’idea che mi sono fatta della...

Esplora il blog

Su di me

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
081B7F82-3522-4D1F-95C9-AE3DD8883853_1_105_c
168980_1739107990282_5690240_n
180615_1739107830278_1312776_n
217943_4146273367912_379519022_n
389071_3894149904983_1094047988_n
423892_3230411951949_1828327562_n
561028_3339040027583_1641457904_n
1441533_10205520031292929_3582566704537519490_n
15727347_10210178170063487_2545053087441484216_n
44019711-C758-423E-972A-8C080C178949_1_105_c
120175075_10220932663119092_5780439823649154081_n
259869031_10223535325704030_6123869307689241603_n
C7FFB9E7-634A-4EC1-B484-0258E1306733_1_105_c
previous arrow
next arrow