Seleziona una pagina
 

BCMP: non è l’acronimo di una parolaccia alla Jannacci ed è solo la prima puntata

da | Nov 5, 2014 | Storie di vita vissuta

Questa estate un cliente che lavora nella tecnologia mi ha chiesto del supporto per redigere quello che in gergo si chiama un Business Continuity Management Plan, da fare perché è obbligato da un cliente.

Ci credono poco, come tutti.

In fondo, a cosa serve la valutazione del rischio e l’adozione di misure preventive per la sicurezza? Ma soprattutto, dei dati?

A niente: le norme internazionali le han scritte perché non sapevano cosa di meglio fare. Non lo sapevate?

La solita noiosa applicazione di qualcosa con cui il Garante per la Protezione dei Dati rompe le scatole alle aziende: niente di più, secondo l’imprenditore.

Per scriverlo ho studiato approfonditamente la linea guida emessa dal bci.org per la costruzione dei sistemi e la redazione dei piani di business continuity, che è il documento più completo e si rifà interamente alle norme della serie ISO 22301, lo standard internazionale vigente.

Ma ribadisco: i comitati di esperti scrivono gli standard perché si annoiano, non perché servano.

E infatti…

Non più tardi di qualche giorno fa scrivevo al gotha di un caro cliente che non lavora nella tecnologia, però la usa.

E forse non si rende bene conto delle conseguenze.

E non aveva un BCMP ben fatto. Anzi, non ce l’aveva proprio.

Era pieno pomeriggio ed ero stanca, sveglia da venti ore per cercare di salvare il salvabile…

“Signori,

con questa mia vi aggiorno su quanto è accaduto (ed ancora sta accadendo) sul server su cui è installato l’ERP che gestisce il vostro business…”

***

Cos’è successo?

E’ successo che un giovedì qualunque, verso le tredici, due fornitori strategici collegati all’ERP han segnalato al cliente l’impossibilità di accedere allo spazio FTP su cui si scambiano i file di interfaccia.

Si pensava fosse un problema di connessione, invece no. E la merce non usciva dai magazzini. Da ore.

Col protrarsi del problema è emerso che si erano bloccati tutti i servizi essenziali del server.

Prima l’FTP, poi il backup, poi l’intero ERP. Fermo. Roba da piangere (secondo me).

***

Che succede quindi?

Spallucce.

Niente di grave: semplicemente non si spedisce la merce. Che vuol dire che non si fattura, che poi vuol dire che non si vende…

Niente di grave, no?

Evidentemente no: il cliente ce la fa lo stesso. Mi chiede una dritta: organizziamo lo scambio manuale dei files come se fossimo nel 1982, mentre i tecnici valutano il guasto al sistema. Peccato che sono tecnici nuovi, e il sistema è installato male.

Evidentemente molto male, dal fornitore vecchio.

***

Nel tardo pomeriggio di un venerdì qualunque, quello successivo, i tecnici possono intervenire. Anche se non c’è documentazione, non ci sono istruzioni, non esiste un piano di disaster recovery.

Ma disaster de che? Figuriamoci.

***

Peccato che la parte di sistema operativo del server che si chiama IIS e che gestisce tutti i servizi fosse completamente bloccato.

‘Troppe parole strane Dottoressa: non si capisce.’

Peccato che le parole strane siano quelle che, talora, fanno la differenza. Come la consecutio temporum, il sillogismo, la prescrizione, i decreti penali di condanna. Anche quelle sono parole strane, ma le capite. Cazzo.

Una macchina accesa da una vita, senza manutenzione preventiva, con Windows installato e senza blocco degli aggiornamenti automatici. Un dettaglio. Che fa la differenza.

C’è una linea sottile tra baciare e mangiare, cantava Ligabue. Anche tra la vita e la morte, talora. Anche gli ERP possono subire l’analogia di un microinfarto.

***

La macchina si riavvia e… non si riaccende più.

La server farm è a migliaia di km; la macchina non si raggiunge da remoto se è spenta.

Crash totale.

Fa niente, è solo venerdì sera.

***

Ma è Halloween, la notte delle streghe.

Le streghe, che evidentemente a questa macchina hanno fatto una vera fattura, si prodigano in un provvido incantesimo: intervento manuale della server farm dopo dieci ore di telefonate, collegamento di una console KVM per la gestione da remoto e…

Schermo nero.

Lasciamo stare i dettagli: basti sapere che un server che fa funzionare un ERP che gestisce decine di milioni di euro può fare schermo nero, può non avere copie, può semplicemente spegnersi, distruggendo tutto quello che per giorni e mesi e anni le persone hanno scritto, venduto, fatturato, incassato. E progettato.

Già, perché se non si recupera l’installazione, si perde anche tutto ciò che è stato implementato e customizzato su questo strano database relazionale intelligentissimo che, esattamente come un bambino, nasce nudo e vuoto.

***

Così. Repente. Mox.

All’improvviso, come l’inverno quando arriva, per dirla alla Nina Zilli.

***

Windows è gentile: una scritta verde sullo schermo nero: MANCA UN DRIVER NEL DISCO DI BOOT.

La macchina non parte.

Un po’ come quando si frega la centralina elettronica di un’auto di ultima generazione.

***

Però qui non c’è il soccorso stradale.

Non si sa dove sono i backup, non si sa se ci sono, non si sa come funzionano.

E nessuno risponde al telefono, nel fine settimana, se non è pagato per farlo. Perché pagare il system management se tanto funziona sempre tutto?

***

Lo schermo è nero, è sabato sera, nessuno sa che fare, l’ERP è perduto e con esso una lunga, infinita storia di giorni e dati e ore lavorate.

Quanto vale un Business Continuity Management Plan redatto secondo le linee guida discendenti dalla ISO 22301?

You May Also Like…

Se questo è un attivista

Mi sembra di essere tornata indietro a tre mesi fa, travolta dalle telefonate e dalle email, sommersa dalle condivisioni di post sui social di questi esperti, sedicenti esperti, semi esperti, ominicchi e quaquaraquà. L'unica cosa che è cambiata è il nome del tizio che...

Giornata nera

Ho dei clienti che si risentono dei miei "no". Pochi, devo ammettere, ma ce li ho anche io. Io che dei miei clienti vado così fiera perchè li ho voluti, coltivati, ma soprattutto perchè mi sono spaccata la testa per capirli, dopo che me ne sono innamorata. *Sei...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#comeunainformativa#

concisa, trasparente, intelligibile, semplice e Chiara

B86CDDD9-AA99-4ED4-ABE5-A4870105C83E_1_105_c
10006083_10204660300400194_6325890572134401797_o-1-1
f2e50901-a74a-473f-8bf2-30bdf107866c-1-1
F8984A9A-4B02-4E38-B15E-1FFF809CA533_1_105_c-1-1
5A4B92B8-3299-4186-BAD5-5699134764C5_1_105_c-1-1
D21E2F49-021A-479F-9B11-71750CF99CF3_1_105_c-1-1

Leggi un post a caso!

Giornata nera

Ho dei clienti che si risentono dei miei "no". Pochi, devo ammettere, ma ce li ho anche io. Io che dei miei clienti vado così fiera perchè li ho voluti, coltivati, ma soprattutto perchè mi sono spaccata la testa per capirli, dopo che me ne sono innamorata. *Sei...

Frattali di SLA, matrici di metriche

Gennaio, fa davvero freddo. E stamattina non ho proprio voglia di uscire. Devo, però: una settimana fa mi ha chiamata un cliente dicendomi che ha un problema gravissimo e urgentissimo. E coi superlativi assoluti i clienti ci san davvero fare. Contratto nuovo, problema...

Se questo è un attivista

Mi sembra di essere tornata indietro a tre mesi fa, travolta dalle telefonate e dalle email, sommersa dalle condivisioni di post sui social di questi esperti, sedicenti esperti, semi esperti, ominicchi e quaquaraquà. L'unica cosa che è cambiata è il nome del tizio che...

Schrems II: Agents of (privacy) Shield

Questa storia sembra un film... Ne parlano da tre settimane come se fosse un incrocio tra la fine del mondo e una favola per gente che non ha niente da fare tranne che scrivere articoli e commenti.  Ne parlano e non so neanche se l’abbiano letta, la maledetta sentenza...

Disorganigrammi

Guardavo, oggi, come una slide può rappresentare una perfetta disorganizzazione. Ci si può mettere una storia secolare, una azienda redditizia, un settore merceologico a margine alto e certo: la disorganizzazione è figlia di se stessa e partorisce solo gemelli...

giorno cinque, fermo immagine

C'eran quelli che speravano nelle buone notizie. E invece no... ce n'è ancora qualcuna di cattiva prima del gran finale col botto. Raccontare questa storia è come ascoltare un pezzo dei Chemical Brothers a tutto volume in una stanza vuota: solo a pensarci si buca il...

Esplora il blog

Su di me

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
081B7F82-3522-4D1F-95C9-AE3DD8883853_1_105_c
168980_1739107990282_5690240_n
180615_1739107830278_1312776_n
217943_4146273367912_379519022_n
389071_3894149904983_1094047988_n
423892_3230411951949_1828327562_n
561028_3339040027583_1641457904_n
1441533_10205520031292929_3582566704537519490_n
15727347_10210178170063487_2545053087441484216_n
44019711-C758-423E-972A-8C080C178949_1_105_c
120175075_10220932663119092_5780439823649154081_n
259869031_10223535325704030_6123869307689241603_n
C7FFB9E7-634A-4EC1-B484-0258E1306733_1_105_c
previous arrow
next arrow