Pesci grossi, pesci piccoli e concentrazione di fosforo
Una mattina di marzo mi ha chiamata un caro cliente, vecchio amico oramai, son tanti anni che si lavora assieme. Gli è successa una cosa stranissima: è arrivata una telefonata da una grossa società di consulenza, una di quelle di cui si fa fatica a pronunciare il nome, chiedendo una offerta per la progettazione di un software ad hoc per la gestione di un progetto.
‘Dottoressa, vieni con me?’
*Certo che ci vengo, son curiosissima!*
Vien fuori che la grossa società di consulenza deve gestire la riorganizzazione operativa di un’altra grossa azienda italiana parastatale e che non ha uno strumento elettronico di raccolta, storicizzazione, lettura ed analisi dei dati di progetto. Per questo si son rivolti al mio cliente, per questo servo io.
Mi vien da ridere, a pensarci. Abbiamo incontrato il manager, quello che gestisce il Grande Cliente. Abbiamo incontrato la PM, quella che ha in mano l’operatività del lavoro (insomma, quella che fa fatturato), siamo entrati in questi uffici di super lusso in centro a Milano con un punto di domanda e siamo usciti con un contratto per la progettazione del software.