Note di pubblica utilità su DAD e FAD
Ho letto diversi articoli di recente, ricevuto telefonate di allievi, colleghi e amici che avevano domande su cosa bisogna fare in questa benedetta didattica a distanza per essere conformi con tutti gli anagrammi di GDPR e AgID, compreso “gierredipi”.
Ho capito, dalle telefonate, che c’è una gran confusione in giro. E la confusione produce errori, che producono danni. Non abbiamo bisogno di altri danni.
Penso quindi che sia utile ed importante rassicurare le persone, oltre che le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, e sfatare un mito che sta circolando in rete ed anche a voce tra sedicenti esperti della materia ed istituzioni impreparate e tese alla gestione dell’emergenza. Non è necessario richiedere alcun consenso ad alcuno.
Non sono sola: ne ho parlato con esimi colleghi che condividono il mio punto di vista e (un po’ a nome di tutti) ve lo racconto.
(altro…)